Compagnia

Da 25 anni si esibisce con successo in Italia ed all’estero

Kataklò Athletic Dance Theatre

Kataklò Athletic Dance Theatre, da oltre 25 anni ambasciatrice del made in Italy nel mondo, è riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della danza italiana.

Nata dal genio artistico di Giulia Staccioli, Kataklò propone un teatro-danza energico ed espressivo in cui il corpo, attraverso uno stile che intreccia sapientemente le discipline dell’acrobatica, della danza, dell’aerea e del teatro fisico, viene esaltato come promotore di un linguaggio eclettico e trasversale.

Grazie all’inconfondibile e spettacolare ricercatezza della scrittura coreografica e teatrale Kataklò ha l’emozionante potere di comporre scenari surreali, di creare illusioni e sfidare l’immaginazione, superando ogni confine culturale, linguistico e generazionale. Nata con un gruppo di interpreti provenienti dai più alti livelli della ginnastica olimpica, Kataklò ha saputo evolversi nel tempo richiedendo ai suoi performers una preparazione sempre più completa e competitiva sulla scena artistica attuale.

La compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico grazie all’assidua collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e il Ministro degli Esteri per eventi, festival e manifestazioni culturali fuori dai confini nazionali.

La spettacolarità delle sue produzioni viene apprezzata anche al di fuori della scena teatrale e rende Kataklò adatta a qualunque tipo di situazione artistica e performativa. A una consolidata esperienza nella creazione di eventi speciali si aggiungono le partecipazioni a prestigiose ricorrenze sportive e culturali e a trasmissioni televisive.

Fra le importanti manifestazioni in cui la compagnia si è esibita si ricordano la rappresentazione di fronte a Papa Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù (2003), la Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino (2006), il Fringe Festival di Edimburgo(2006 e 2009), il Capodanno di Hong Kong (2007), il 60nnale dell’ARS (2007), le Olimpiadi della Cultura a Pechino (2008) in rappresentanza dell’Italia su invito del Ministero della Cultura Cinese e del Comitato Olimpico di Beijing e con l’Alto Patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri, dell’Istituto Italiano di Cultura, dell’Ambasciata italiana.
Nel settembre 2015 Giulia Staccioli e un gruppo di 19 performer Kataklò partecipano alla realizzazione dello spettacolo ”The Pearls Divers” per la celebrazione della Giornata Nazionale del Kuwait all’Expo di Milano.

Nel settembre 2016 Giulia Staccioli e Kataklò sono chiamati da Bulgari e dall’agenzia australiana Rizer per ballare in Piazza di Spagna a Roma durante la Cerimonia di Apertura di Trinità dei Monti dopo il restauro.

Nel dicembre 2018 Staccioli ha coreografato, al Forum di Assago, un super cast di 30 performers composti dai professionisti della Compagnia Kataklò e dai giovani danzatori di Accademia Kataklò che hanno fatto parte dell’ensemble artistico della finale live di X Factor 2018. In occasione della 69esima Edizione del Festival di Sanremo (2019) Kataklò è artista ospite insieme a Tony Hadley (Spandau Ballet) per accompagnare Arisa durante la serata dei duetti. Nel 2019 la compagnia è stata impegnata nel suo settimo tour teatrale in Brasile che ha toccato le principali città del paese festeggiando i suoi 25 anni prima di essere fermati dalla Pandemia...



 

 

 

 

Il gruppo ha ora la sua sala prove a Milano all’interno degli spazi di DanceHaus Susanna Beltrami. La sede legale, polo operativo della compagnia, è Bologna, dove lo staff organizzativo ed amministrativo segue il lavoro di Kataklò e dove converge la forza produttiva e distributiva del gruppo.

CONTATTACI