Giulia Staccioli & Docenti

Silvia Petranca

   

Insegnante di TECNICA CLASSICA nei corsi professionali di Accademia Kataklò.
Ha iniziato la sua formazione di danza classica a Parigi studiando con Maestri dell’Opéra de Paris.

A 15 anni è semi-finalista al Prix de Lausanne e successivamente si trasferisce per due anni a Londra alla Royal Ballet School ottenendo anche il Diploma rilasciato dalla Imperial Society of Teachers of Dancing nel Metodo Cecchetti.
Nel 1981 inizia la sua carriera professionale: a 18 anni è Solista all’Aterballetto sotto la direzione di Amedeo Amodio per poi proseguire ad Amsterdam al Dutch National Ballet (Balletto Nazionale Olandese) sotto la direzione di Rudi Van Dantzig e infine al Teatro Massimo di Palermo.
Nell’arco della sua carriera internazionale ha interpretato numerosi ruoli solistici in tutto il repertorio classico, neo-classico e moderno di queste compagnie, ha danzato coreografie di Petipa, Balanchine, Ashton e lavorato con grandi coreografi quali Amodio, Van Dantzig, Van Manen, Van Shayk, Alvin Ailey, Richard Alston, Carolyn Carlson, Edouard Lock etc. Ha partecipato a tutte le tournées internazionali delle compagnie.
Nel 1994 ottiene il Diploma di Maître de Ballet rilasciato dal Teatro alla Scala poi riconosciuto dal Ministero della Cultura Francese che le conferisce il diploma di Professeur de Danse (Diplôme d’Etat). Oggi è Maître de Ballet freelance e insegna in varie scuole milanesi classico, punte, repertorio e ‘sbarra a terra’, tecnica ispirata al metodo di Boris Kniaseff. L’esperienza di una carriera intensa e ricca, la professionalità e la serietà sono i punti di base per il suo insegnamento.