Accademia Kataklò Giulia Staccioli è la prima accademia di formazione e avviamento professionale dedicata a performer di Athletic Dance Theatre. La coreografa e direttrice artistica Giulia Staccioli, già olimpica di ginnastica ritmica (Los Angeles‘84, Seoul‘88), cresciuta artisticamente a New York presso gli Alvin Ailey Studios e sotto la guida di Moses Pendleton – Momix, nel 1995 fonda la Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, una realtà rinomata in tutto il mondo.
“In tanti anni di lavoro artistico ho intuito e dimostrato come il contatto tra il mondo della ginnastica e quello della danza genera un mix vincente ormai ricercatissimo da tutti i contesti artistici e spettacolari. Dopo aver formato e inserito stabilmente nel mondo dello spettacolo attraverso la Compagnia Kataklò generazioni di ginnasti ora professionisti affermati, nel 2010 ho deciso di mettere la mia competenza a disposizione di un’utenza più ampia aprendo la prima accademia di formazione per performer di Athletic Dance Theatre, in collaborazione con DANCEHAUS Susanna Beltrami“.
DanceHaus è Ente accreditato per i Servizi di Formazione Professionale, Albo Regione Lombardia iscrizione n.1274
La peculiarità di Accademia Kataklò è quella di garantire una formazione multidisciplinare che integri lo studio del linguaggio e del gesto atletico e acrobatico con lo studio delle tecniche della danza contemporanea: l‘obiettivo è sviluppare il potenziale espressivo di ciascun allievo, valorizzarne le capacità e le peculiarità, per costruire personalità artistiche uniche, in linea con i criteri di selezione professionale odierni.
Il PROFESSIONAL ATHLETIC THEATRE ha durata triennale e si articola in insegnamenti tecnici, di matrice atletica e coreutica, e insegnamenti teorico-estetici:
ACROBATICA
DANZA AEREA
KATAKLO’ AERIAL BARRE
REPERTORIO KATAKLO’
TECNICA CLASSICA
FLOOR WORK
CONTEMPORANEO
FUSION
TEATRO DANZA
TEATRO FISICO
CREAZIONE COREOGRAFICA
AVVIAMENTO AL PALCOSCENICO
STORIA DEL TEATRO
ANATOMIA
Un team di DOCENTI SPECIALIZZATI prepara gli allievi sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista creativo e artistico. Oltre a diverse opportunità di tirocinio e di avviamento al palcoscenico, completa l’offerta formativa la partecipazione a laboratori tenuti da coreografi e danzatori guest del panorama artistico internazionale.
La presenza della COMPAGNIA KATAKLO’ nella stessa sede di accademia consente all’allievo di assistere da vicino alla creazione del vasto repertorio coreografico, di conoscere la quotidiana realtà professionale di una compagnia di danza e di poter studiare il repertorio di compagnia guidati dai danzatori e dalla Direttrice.
Per ogni allievo è possibile la personalizzazione del percorso di studi in base alle peculiarità fisico/ginniche e all’età: vengono predisposti sia programmi speciali ridotti per i talenti più giovani che si avvicinano al percorso professionale accademico, sia programmai di perfezionamento per gli allievi più grandi e con pregresse esperienze professionali.
Grazie alle numerose collaborazioni che Accademia Kataklò ha creato in questi dieci anni e che annualmente rinnova, tutti gli allievi hanno la possibilità di partecipare a diverse attività performative, nel rispetto del loro livello di formazione. I talenti più meritevoli vengono coinvolti in esperienze extracurriculari di avviamento professionale ed eventi di compagnia Kataklò.